News
Congresso nazionale: L’uso delle nuove tecnologie nella clinica
- 21/01/2025
- Posted by: delmondo imperatore
- Category: Senza categoria
L’uso delle nuove tecnologie nella clinica: Variazioni del setting e dei suoi confini.
Padova 18 Ottobre 2025. Evento Patrocinato da Ordine Psicologhe e Psicologi Del Veneto
Internet è la vera grande inarrestabile novità del Terzo Millennio, la “Rete delle Reti” in cui tutto è possibile: lavorare, acquistare, studiare e, come sembra, fare psicoterapia.
Una rivoluzione digitale che continua a modificare le nostre possibilità mentali e sensoriali contribuendo a plasmare una nuova cultura. Ha permeato di sé tutti i settori della nostra vita realizzando nuovi modi di comunicare e di relazionarsi tra persone.
Se Internet e le nuove tecnologie rappresentano oggi lo strumento innovativo per eccellenza nel campo delle comunicazioni e relazioni interpersonali lo sarà sempre di più nel settore del benessere psicologico.
Ed è proprio in ambito psicoterapeutico che sorgono numerosi interrogativi: la psicoterapia online e quella vis à vis si equivalgono? Le regole che valgono in un setting in presenza sono applicabili nell’online? Sarebbe un errore pensare di dover emulare con la realtà virtuale la realtà reale riproducendo il setting classico dell’incontro terapeuta-paziente, quello che nella nostra mente si è venuto a costituire come unico modello valido a cui avvicinarsi il più possibile.
Si tratta quindi di modificare e rinegoziare le regole del setting non solo per quanto riguarda la specifica situazione ambientale, ma anche ogni forma di comunicazione che avviene esternamente ad esso. Lo scambio di e-mail, messaggi e WhatsApp possono risultare invasivi dello spazio privato del terapeuta e possono dar luogo a fraintendimenti per la natura asincrona della comunicazione. Inoltre quali i limiti e le limitazioni è opportuno che il terapeuta rispetti nell’autopromozione di sé?
Altri interrogativi si pongono con l’introduzione delle piattaforme che erogano psicoterapia online, che propongono (o impongono?) regole che ricadono sulla modalità di conduzione del colloquio alle quali il clinico deve adeguarsi. Sicuramente alla luce di tutte queste innovazioni dovranno essere rivisti alcuni concetti classici che regolano il setting che rimane, comunque, una necessità ineludibile per svolgere un trattamento efficace.
Nel Seminario proposto dal C.I.S.S.P.A.T., fortemente caldeggiato dal nostro Prof. Diego Rocco, ci chiediamo quali modifiche delle regole del setting si rendano necessarie per la psicoterapia online cercando di delineare alcuni confini o aperture verso strumenti ancor più avanzati. L’obiettivo è quello di promuovere una riflessione consapevole e fondata, che consenta ai professionisti del settore di orientarsi con competenza all’interno di scenari in continua evoluzione, salvaguardando i principi fondanti della pratica clinica ma integrando in modo responsabile e critico le innovazioni tecnologiche.
A partecipare a questa riflessione siete chiamati tutti, allievi ed ex allievi, affinché possiate anche voi, nello spazio dedicato alle domande, offrire contributi agli interrogativi che il Seminario si pone.
Marilla Malugani
Programma: