Corsi in evidenza
-
Corso Operatore Training Autogeno di base – I Edizione – Aprile/Settembre 2024Inizio del corso: 20-04-2024Baruzzo Roberto
-
Scuola Quadriennale di Specializzazione in Psicoterapia Dinamica BreveInizio del corso: 13-01-2024Albertini Cherubina
-
CORSO T.A.S. (Training Autogeno Superiore o Analitico) E TECNICHE AUTOGENE SUPERIORI: DOPPIO BINARIO E NEUTRALIZZAZIONE AUTOGENA – 1 EDIZIONE 2024Inizio del corso: 12-10-2024Baruzzo Roberto
Notizie in evidenza
Open Day Martedì 28 Novembre 2023. Presentazione del corso quadriennale in Psicoterapia Dinamica Breve CISSPAT 2024-2027. Iscrizioni Agevolate.
Importata dalla Germania dove Johannes Heinrich Schultz la fece conoscere nel 1932, la Psicoterapia Autogena o Bionomica è diffusa, praticata e apprezzata, in Italia, da oltre 60 anni. Il merito del suo successo va ai lavori di tre autori particolarmente significativi: J.H. Schultz con il Training Autogeno di Base (T.A.) e il Training Autogeno Superiore […]
A cura di: Pisani Francesca Parole chiave: Psicoterapia integrata, Psicologia psicodinamica, Psicoterapia psicodinamica, Psicoterapia autogena SOMMARIO OBIETTIVO: In questo studio, revisionando la letteratura, l’obiettivo è stato quello di formulare un’ipotesi di approccio integrato tra gli orientamenti psicodinamico e autogeno in modo da valorizzare le potenzialità di ciascun modello e che esalti gli effetti sinergici dell’uso […]
A cura di: Manuela Giglio Those who have suffered understand suffering and thereby extend their hand. Patty Smith, Rock’n’roll Niger INTRODUZIONE A causa di un’infanzia costellata da traumi, caratterizzata da un ambiente familiare promiscuo e violento, ad un certo punto della sua vita S. si è trovata molto lontana dal suo Io più autentico, troppo lontana, […]
Affect Phobia Therapy: l’integrazione per leggere la complessità
Keywords: psicoterapie dinamiche brevi, soma, tensione possibile, esposizione ed esporsi, fobia dell’affetto, controtransfert modelli operativi integrati nella pratica clinica

Samuele
La scuola per me ha rappresentato un percorso formidabile. Tutti i Prof. sono stati veramente professionali e preparati, non potrei che pensare al CISSPAT come la scuola e non una scuola. Grazie ancora di tutto

Anna
Ho fatto il master in psicologia dello sport presso il Cisspat. ho respirato la passione dei docenti e la pratica che mi hanno aiutato a inserirmi e trovare un lavoro. Anna

Patrizia
Cosa dire? una grande famiglia che mi ha accolto e fatta crescere. grazie

Stefano
Ho fatto il corso Operatore di Training Autogeno, mi sono trovato bene. Molto professionale e completo soddisfatto della scelta.